Cosa fare in caso di decesso

Cosa fare in caso di decesso? Affidarsi a un'agenzia funebre specializzata, come Onoranze Funebri Russo è il primo passo da fare, in quanto è necessario affidare l'intero iter burocratico e organizzativo a persone esperte.
In questa sezione vi spiegheremo cosa fare in caso di decesso presso un'abitazione o presso un altro luogo.
Decesso in casa
Se il decesso avviene presso un'abitazione privata, vi consigliamo di non procedere alla vestizione e composizione della salma che, per ragioni sanitarie, è opportuno che venga effettuata da personale specializzato, in grado di intervenire anche con trattamenti di tanatoestetica ed eventualmente trasferire la salma presso la Casa Funeraria di nostra proprietà e situata a poca distanza dal cimitero di Bernalda.
I parenti del defunto dovranno chiamare il medico curante per la compilazione dei documenti, che il personale dell'agenzia rilascerà, e serviranno per la compilazione della scheda ISTAT e l'avviso di morte.
È necessario denunciare il decesso presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso, che attiverà l’Ufficio d’Igiene per inviare il medico necroscopo per accertare la morte.
Decesso non in casa
Cosa fare in caso di decesso in ospedale o casa di cura? La direzione sanitaria rilascerà la scheda ISTAT e l'avviso di morte, mentre i parenti dovranno recarsi in agenzia e decidere di lasciare la salma dove si trova o trasferirla presso la Casa Funeraria.
Se, invece, la morte è avvenuta all’estero, i parenti dovranno affrettarsi a comunicare l’avvenuto decesso al Consolato Generale o all’Ambasciata Italiana, per ottenere il nullaosta del rimpatrio della salma.
Rivolgendovi a noi di Onoranze Funebri Russo, sarà nostra cura provvedere a svolgere tutte le pratiche nel paese dove è avvenuto il decesso, sul tipo di trasporto che si intenderà usare per il rimpatrio della salma (via aerea, con auto funebre, via mare).
Contattateci subito in caso di decesso